Al termine del percorso è possibile essere ammessi al Laboratorio permanente della Scuola.

Il Laboratorio costituisce uno spazio in cui poter continuare ad approfondire la pratica teatrale avendo acquisito i principali elementi di base, potendo concentrare l’attenzione sempre più sugli aspetti interpretativi e di crescita attoriale.

Lo studio e la didattica costituiscono una base indispensabile per avvicinarsi all’arte della recitazione, ma non sono  sufficienti se non affiancati da una pratica del palcoscenico:  per aumentare le occasioni di esperienza di palcoscenico nasce la Compagnia Maison du Theatre, che oltre ai membri del Laboratorio permanente, è e sarà occasione per gli allievi meritevoli di partecipare ad spettacoli e allestimenti proposti dalla Compagnia

 La sua mission, spaziando attraverso i classici la drammaturgia contemporanea e il teatro d’impegno civile, si può riassumere nel voler raggiungere e portare in teatro sempre nuovi pubblici, con una speciale attenzione ai giovani e alle scuole, perché crediamo che il  Teatro non debba essere elitario e la responsabilità di renderlo fruibile da  tutti stà principalmente  in chi lo fa.

 

Da quando esistono sul pianeta, gli esseri umani si sono raccontati storie. La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo. (Helen Mirren)

Noi vogliamo contribuire a tramandare questa storia millenaria e tutto ciò che  generazioni di artisti hanno appreso e tramandato attraverso l’arte e la più profonda conoscenza della pratica teatrale.